Il Master offre una conoscenza completa e concreta delle tecniche di allenamento mentale sportivo, consente di crescere a livello personale e professionale e si rivolge a formatori già qualificati, mental coach che intendono specializzarsi in Sport Coaching e allenatori.
Grazie al Master in Sport Coaching, puoi iniziare da zero la professione di mental coach, oppure puoi aumentare le tue competenze per riuscire ad applicare con maggiore efficacia le tecniche di coaching in ambito sportivo. In ogni caso, i benefici di questo percorso si estendo a ogni aspetto della tua vita personale e professionale, perché sport e vita sono due facce della stessa medaglia.
Massimo Binelli è il mental coach di atleti olimpionici e di top manager. Ha ideato il progetto Atleta Vincente , il primo in Italia che sviluppa un programma di allenamento mentale completo per sportivi di ogni livello, dall’amatore al professionista, ed è l’autore del best seller "Atleta Vincente. Strategie e tecniche per diventare campioni nello sport e nella vita". Ex atleta della Nazionale italiana di Pesistica, è tuttora un agonista in piena attività nell’atletica leggera, con all’attivo risultati di livello internazionale.
In primo luogo, verrà affrontato il tema dell’identità del mental coach, e in particolare ci si soffermerà sul concetto di "identità digitale", al fine di consentirti di apprendere le strategie più efficaci per costruire la tua reputazione e la tua credibilità, sfruttando tutti gli ambiti di comunicazione disponibili in Rete. Poi si parlerà della professione di mental coach, a partire dalla legge vigente e dal codice deontologico del mental coach, e scoprirai come progettare un percorso di coaching, con esempi di tutta la modulistica che ogni mental coach dovrebbe adottare, dall’accordo di coaching alle check list di lavoro.La parte centrale del percorso sarà incentrata sull’applicazione pratica, ricca di esercitazioni, delle strategie e delle tecniche di allenamento mentale, dal dialogo interno alla visualizzazione; dalla definizione di obiettivi alla gestione della tensione e dello stress agonistico; dall’accettazione della sconfitta alla formula del miglioramento.Il percorso si chiuderà con lo studio di decine di casi reali di eccellenza e con la simulazione di situazioni, anche di fantasia, sottoposte da ogni partecipante.
PRIMA GIORNATA
SECONDA GIORNATA
La quota di iscrizione al Master in Sport Coaching comprende:
Al termine del percorso verrà rilasciata una certificazione di specializzazione in Sport Coaching.
Sede Didattica NLS a PomeziaDate: 12 e 13 maggio